MPC è una società fondata dall’architetto Michele Principe nel 2019.
Michele, socio fondatore inoltre dello studio di progettazione AREA50100 a Firenze si è da sempre occupato di Architettura, Design, Comunicazione, Retail e vanta una partnership ormai longeva e solida con Pirelli.
Lo Studio, grazie alla vittoria in un concorso su invito per la realizzazione a livello internazionale di una rete esclusiva di negozi specializzati in pneumatici per le moto, RIDEPASSION è riuscito poi ad inserirsi nel settore Business Unit Vettura della famosa azienda italiana, successivamente nel franchising del settore DRIVER, ed ha attualmente realizzato più di 300 progetti. Dal 2016 l'azienda Area50100 si evoluta nella creazione di Whitebraind, una realtà di networking e consulenza che lavora sulla persona, lo spazio e il prodotto puntando sul Branding aziendale e sul Design.
Per MPC, oltre che founder, svolge ruolo di Architetto Design Manager, coniugando capacità creative con competenze gestionali ed economiche, gestendo con professionalità i progetti nella loro complessità partendo dalla strategia e dalla progettazione del prodotto/servizio fino alla comunicazione o realizzazione finale, occupandosi del settore progettazione architettonica gestendo i progetti nelle diverse fasi di elaborazione e direzione artistica sia nel campo pubblico che privato.
SERVIZI
ARCHITECTURE
L’attività di progettazione condotta da MPC si articola in tre fasi differenti: preliminare, definitiva ed esecutiva che vengono tradizionalmente condotte in parallelo con il controllo normativo e finanziario e grazie all’ausilio di strumenti all’avanguardia come il BIM.
Il settore architettura lavora su un primo concept progettuale e sviluppa un progetto che permette allo studio e al cliente di valutare sin da subito eventuali criticità. In questa prima fase di progettazione, previa verifica da parte degli specialisti che si occupano di strutture e impianti, vengono prodotti gli elaborati grafici unitamente a rappresentazioni foto realistiche finalizzati alla condivisione della proposta con il committente ed alla verifica dei parametri stabiliti in fase di affidamento.
EXHIBITION DESIGN
La progettazione di spazi espositivi
è per M.P.C. una sfida per la realizzazione di spazi ad alto impatto visivo, luoghi iperconnessi capaci di comunicare
a colpo d’occhio il DNA del brand
e migliorare le performance commerciali. Spazi di allestimento che diventano parte integrante del progetto di comunicazione configurandosi non tanto come elemento di supporto ma come palcoscenico dell’evento. Luoghi iconici del brand che offrono al cliente experience e ingaggio.
INTERIOR / RETAIL
M.P.C. progetta spazi commerciali con l’obiettivo di rispondere a esigenze
di qualità e attrattiva degli spazi fisici,
e creare luoghi in grado di coinvolgere
il consumatore e offrire una shopping experience ingaggiante e fidelizzante. Spazi retail ideati non soltanto per rispondere ai gusti in continuo mutamento dei consumatori, ma per diventare luoghi di vita quotidiana che invitano il cliente a creare relazione con
il prodotto.
PROJECT MANAGEMENT
Per MPC è strategico e fondamentale
la programmazione delle tempistiche,
la concatenazione e l’integrazione delle varie fasi progEttuali, programmando
e assegnando tempistiche e ruoli nel percorso di un progetto.
Programmare le tempistiche
e pianificare i costi sono competenze gestionali strettamente correlate ed essenziali per il risultato finale del progetto. Dopo aver preparato il piano
di lavoro, suddiviso il progetto per discipline ed aver pianificato i tempi
e i costi, lo step successivo è occuparsi della formazione e organizzazione del team progettuale.
PRODUCT DESIGN
La ricerca di M.P.C. è focalizzata sul potenziare la connessione tra brand
e target: il prodotto diventa elemento
di storytelling e narra al consumatore l’essenza e la storia del brand. Nascono elementi che consolidano l’identità
del brand nei POS: sistemi modulari, elementi di arredo customizzati, packaging e gadget mirano a creare una experience capace di consolidare
e potenziare, nel cliente, la percezione del valore del prodotto.
GRAPHIC DESIGN
M.P.C. si occupa di grafica e comunicazione visiva, dalla creazione del logo e dell’identità visiva di un’azienda alla progettazione editoriale. A partire dal logo, il team M.P.C progetta l’immagine coordinata di un’azienda occupandosi di tutti i materiali necessari: business card, carta intestata, brochure, flyer, packaging. Lo studio cura anche la parte di progettazione editoriale attraverso l’impaginazione di riviste, cataloghi aziendali e manuali operativi.
PARTNERSHIP
2022 Collaborazione con lo Studio FPA Fantappiè Pagnano di Firenze - Concorso di Progettazione “una Facciata per Braccialini” - Progettazione interior per clienti privati, complesso immobiliare, via Fortini Firenze - Progettazione Fabbrica Bollate, Bollate (MI)
2020 Collaborazione con Minimarket Studio realtà che nasce come collettivo di artisti digitali e producer provenienti da agenzie e studi internazionali. La forza di questa piattaforma è la versatilità e la capacità di adattarsi ad ogni esigenza del mondo del digital entertainment. Resp. Nicola Russo
2018/19 Collaborazione con LV8 - Progettazione di negozi After Sales Motoplex per Piaggio
2011/19 Collaborazione con Studio di progettazione e comunicazione Area50100 di cui l’architetto Michele Principe è Socio Fondatore insieme a Designer Sergio Bruno Aresu e Dott.ssa Alessandra Carrozza - Progetti di comunicazione e progettazione interna ed esterna tra i cui clienti PIRELLI, DRIVER, PIAGGIO, FPT
2005/09, Collaborazione con Studio MRM Architetti Associati di Firenze Architetto R. Morlacci,
M. Morlacci - Interior Design dello “Yacht Club Marina di Loano”, “Loma Lounge & Restaurant” e “BFLY Beach Club”, Loano (SV) - Ristrutturazioni e interior design per varie residenze private, Firenze e Milano - Progetto preliminare “Torri per Residenze”, Doha/Qatar - Studio di fattibilità “Jewel Area Project”, Doha/Qatar - Studio di fattibilità e progetto preliminare di Torre per appartamenti e complesso commerciale nell'Area Ex Istituto MaterDei, Riccione - Progetto preliminare degli esterni dell'H2C Hotel, Modena - Ristrutturazione e progetto di arredamento del concept Store “Santo Spirito 46”, Firenze - Ristrutturazioni e interior design per vari ristoranti, Firenze
2005/07 Collaborazione con Studio di Progettazione Mori-Oliveti, Firenze - Ristrutturazioni per varie residenze di piccola e media dimensione, Firenze - Progettazione e interventi di recupero per varie residenze, Calabria - Progetto di palazzina per uffici per la ditta Florengas, Campi Bisenzio (PO) - Studio preliminare per il recupero del parco di “Villa il Salviatino”, Fiesole (FI)
2006 Collaborazione con Laboratorio Culturanuova di Architetto Massimo Chimenti, Arezzo - Rilievo e conseguente stesura grafica di Castello di San Giorgio a Mantova in occasione del cinquecentenario della Camera degli Sposi di Andrea Mantegna
2005 Collaborazione con la Società Ambient Studio nell'ambito della progettazione, restauro del paesaggio, dei parchi e dei giardini storici, New York e Firenze - Progetto e studio di “Restauro verde ornamentale e monumentale” Villa La tana, Bagno a Ripoli (FI) - Progetto preliminare “Tuscany Terrace”, New York
CLIENTI
PIRELLI
DRIVER
F1 PIRELLI
FABBRICA BOLLATE
METZLER
PIAGGIO
CASTELLI
DDESIGN
FPT
COMUNE DI FIRENZE
LV8
YACHTICA
CNM
BSTATION
VILLA PANZALLA
COMUNE DI CATANZARO
COCOPEI
ELIOR
CAMPUS X
LATODOLCE